Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il risotto con taleggio e nocciole si ottiene mantecando il risotto con questo famoso formaggio a pasta molle, e guarnendo il
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Una sfoglia di pasta fresca all’uovo farcita con un ripieno di patate e servita con una salsa al formaggio, sono
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il classico abbinamento pere e formaggio, in questo caso taleggio, si presta perfettamente per un piatto di pasta davvero buono.
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il risotto alla zucca e taleggio è un ottimo primo piatto che si ottiene abbinando la zucca, ortaggio molto usato in cucina, con il
La schisola è una tipica ricetta della tradizione contadina lombarda. La polenta viene cotta in un paiolo di rame, poi suddivisa in parti uguali, su cui viene
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Tagliatelle di castagne preparate con farina di castagne, servite con una salsa a base di taleggio e guarnite con noci
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Una semplice pasta fredda condita con pesto di menta e arricchita con dadini di taleggio, un primo fresco e profumato ideale
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone I maccheroni al taleggio sono un primo piatto a base di lardo, patate e taleggio. Il taleggio deriva da una valle
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il taleggio è un formaggio DOP che prende il nome dall’omonima valle bergamasca. Queste gustose bruschette al taleggio e noci
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone Le crocchette di taleggio e polenta sono dei gustosi stuzzichini, ideali da servire su un buffet o durante un aperitivo, oppure come
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone La crema forte al formaggio è una crema ideale da spalmare su crostini e crackers, a base di taleggio. Viene detta