Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6-8 persone L’arrotolato di spinaci è un ottimo antipasto da servire caldo, e consiste da un pan di spagna salato alle patate
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone Gli Schlutzkrapfen o ravioli tirolesi, sono dei tortelli ripieni di ricotta e spinaci tipici della Val Pusteria, una valle dell’Alto Adige. Si
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone I canederli, famoso piatto della cucina del Alto-Adige, sono dei grossi gnocchi di forma sferica a base di pane. A differenza
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Gli spätzle o Spatzln, conosciuti in italiano come gnocchetti tirolesi, sono dei piccoli gnocchi a base di farina e uova, molto diffusi in
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Gli spiedini di gnocchi gratinati sono composti con degli gnocchi a base di patate, spinaci, prosciutto, con un cuore di fontina, alternati
Difficoltà: Tempo: Prozioni: 8-10 persone Lo strudel di spinaci e ricotta è la preparazione ideale per incominciare una cena. Preparato con pasta tirata (oppure pasta
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone L’insalata rustica all’ortolana è un insalata di fagioli con spinaci, carciofi, cipolla e capperi. Questa insalata può essere servita sia
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6-8 persone A forma di fiore, questi ravioli agli spinaci con salsa ai porri sono preparati con una sfoglia di pasta all’uovo
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Questa insalata mista alla senape è un originale ricetta per preparare un’insalata fredda dal sapore diverso da quello a cui siamo
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il risotto agli spinaci e formaggio cremoso viene preparato aggiungendo al riso, una volta cotto, spinaci cotti saltati in padella
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 600 gr di pasta Variante colorata della pasta fresca all’uovo, la pasta verde viene preparata aggiungendo all’impasto spinaci cotti e ridotti