Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone In questa ricetta la carne di maiale viene accompagnata con pere e zucca. Il gusto dolce di quest’ultimi viene bilanciato
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il classico abbinamento pere e formaggio, in questo caso taleggio, si presta perfettamente per un piatto di pasta davvero buono.
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone L’insalata autunnale con uva e pere è un piatto freddo preparato mescolando soncino (conosciuto anche come songino), uva da pasto
Difficoltà: Tempo: Porzioni: tortiera da 22/24 cm di diametro Nella torta di pere e mascarpone al cacao questi tre ingredienti si sposano perfettamente per creare
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il risotto alle pere e crescenza è un goloso risotto preparato partendo da un soffritto di cipolla e salvia tritati,
Difficoltà: Tempo: Porzioni: tortiera da 24 cm di diametro Questa crostata di pere caramellate è una double-crust pie dove la pasta sablée viene farcita con
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il classico abbinamento tra pere e formaggio da il meglio in questo cremoso risotto con gorgonzola e pere. Per dare
DIfficoltà: Tempo: Porzioni: tortiera da 24 cm di diametro La tarte tatin è una torta alle mele di origine francese dalla preparazione diversa dal solito.
DIfficoltà: Tempo: Porzioni: tortiera da 20-22 cm di diametro Una soffice torta di pere con noci e lamponi, facile da preparare e aromatizzata con cannella
DIfficoltà: Tempo: Porzioni: tortiera da 24/26 cm di diametro Sebbene la più conosciuta sia la torta rovesciata all’ananas, esistono numerosi variazione di questo dolce che
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Variante del famoso risotto con pere e gorgonzola, il risotto al gorgonzola con pere caramellate al vino rosso si ottiene
Difficoltà: Tempo: Prozioni: 8-10 persone Uno strudel di pere ottenuto avvolgendo la frutta tagliata in uno strato di pasta sfoglia e arricchito con amaretti sbriciolati.