Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il risotto al lambrusco viene preparato partendo da un soffritto di lardo, salsiccia mantovana e cipolle, e sfumando il riso
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il gras’ pistà o grasso pestato è una preparazione originaria del territorio mantovano tuttora molto diffusa, nella quale il lardo di maiale viene
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4-6 persone Stuzzichino ideale da servire durante l’aperitivo o come antipasto, la focaccia con lardo e castagne è composta da una base
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone I fusilli zucca e lardo sono un gustoso primo piatto grazie all’abbinamento perfetto tra lardo e zucca. Il lardo riesce a
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Utilizzando fagioli in scatola, questa pasta con fagioli e lardo, è una ricetta molto veloce per ottenere uno squisito sugo
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Una pasta saporita preparata con un soffritto di lardo e cipolle, arricchito con acciughe e concentrato di pomodoro e aromatizzato con
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone I maccheroni al taleggio sono un primo piatto a base di lardo, patate e taleggio. Il taleggio deriva da una valle
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Preparate con un battuto di lardo e cipolla e aromatizzate con basilico, le tagliatelle aromatiche al lardo sono un primo