Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone La pasta fredda bella estate è un primo piatto davvero veloce e facile da preparare. Una volta cotta e raffreddata, la
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il risotto ai funghi con fonduta di fontina è composto da una base di risotto ai funghi misti (porcini, finferli, chiodini,
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone Una raffinata crema di castagne e porcini, preparata facendo soffriggere i funghi con della cipolla, unendo poi le castagne precedentemente
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Un piatto sofisticato in cui il mascarpone aromatizzato allo zafferano si sposa perfettamente con nocciole e funghi, dando agli spaghetti
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Un abbinamento insolito ma perfetto, le penne con funghi e gorgonzola vengono preparate facendo rosolare i funghi che preferite, che
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il risotto con porri salsiccia e porcini si prepara facendo rosolare la salsiccia sbriciolata, unendo la parte bianca dei porri
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4-6 persone Questi ravioli ai funghi vengono preparati con una sfoglia di pasta all’uovo, e farciti con un ripieno a base di
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Questa ricetta è un’idea alternativa per servire i classici canederli, gnocchi a base di pane tipici del Alto Adige. Una
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il risotto con i finferli è senza dubbio una delle ricette migliori per godersi il sapore di questi funghi. Conosciuti
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone I finferli, conosciuti anche come gallinaccio, è una varieta di funghi molto diffusa che viene raccolta nel periodo estate-autunno. L’uso
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Colori e sapore decisamente autunnalli, le tagliatelle con zucca e funghi sono un primo piatto a base di pasta semplice
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Un piatto veloce e semplice da preparare, i funghi ripieni al riso sono ideali come antipasto, o come stuzzichini da