Difficoltà: Tempo: Porzioni: tortiera da 26 cm di diametro Il bussolano (bisulan in dialetto) è una dolce tipico mantovano. Di antiche origini, è una ciambella asciutta dalla consistenza molto dura
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone La zuppa di farina tostata (Brennsuppe in tedesco) è una ricetta povera della cucina tradizionale dell’Alto Adige che veniva preparata
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 500 gr di pasta La pasta frolla è una preparazione base in pasticceria. Essa viene utilizzata per la preparazione di molti
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone La menta è una pianta aromatica molto utilizzata in cucina, che può essere impiegata per secondi a base di carne,
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 600 gr di pasta Preparare la pasta fresca in casa, sebbene possa sembrare difficile, non lo è per niente. Di seguito trovate
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 1,5 kg di impasto I “crosti” della Val Badia sono dei deliziosi panini dolci con patate e uvetta, tipici della Val Badia,
Difficoltà: Tempo: Porzioni: tortiera a ciambella da 28 cm di diametro La torta marmorizzata deve il suo nome all’impasto bicolore che, una volta cotto, assume
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 1 kg di pasta La pasta frolla è senza dubbio la preparazione base più diffusa in pasticceria. Gli ingredienti principali sono
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Gli Spätzle ( o Spatzln), conosciuti come gnocchetti tirolesi, sono dei piccoli gnocchi a base di farina e uova, molto diffusi