Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone Dalla tradizione culinaria dell’Alto Adige sono molte le ricette di zuppe e minestre che hanno superato i suoi confini e
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il ramen è un piatto tipico della cucina giapponese che consiste in tagliolini, chiamati per l’appunto Ramen, serviti in un
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4-6 persone Il suino, il re della tavola. Allevato ovunque per la sua deliziosa carne. “Del maiale non si butta via niente”
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone La trippa è un piatto della tradizione contadina, una volta molto diffuso in diverse regioni italiane, ottenuto da diverse parti
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone La zuppa di farina tostata (Brennsuppe in tedesco) è una ricetta povera della cucina tradizionale dell’Alto Adige che veniva preparata
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Una zuppa di fagioli cannellini e finocchio ultimata con striscioline di speck croccanti e zucchine a julienne. Questa ricetta può
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone Il semolino è un prodotto della macinazione del grano, simile alla semola ma dai granelli più piccoli, che viene principalmente
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Ricca e cremosa zuppa di lenticchie, preparata partendo da un soffritto di porri, sedano e carote. A fine cottura metà
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Questa è una ricetta veloce che vi porterà via al massimo 10 minuti. Per preparare la zuppa fredda di fagioli non