I capunsei, pietanza tipica delle colline moreniche, è un piatto antico della tradizione culinaria del alto mantovano, per alcuni risalente al periodo dei Gonzaga.
Pietanza povera per eccellenza, figlia delle tradizioni contadine dell’Alto-Adige, viene preparata utilizzando pochi ingredienti: pane raffermo, speck, latte e uova.
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Degli ottimi gnocchi di zucca serviti con una salsa di ricotta e timo, che si abbina perfettamente senza coprire il
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Gli Spätzle sono dei piccoli gnocchi molto diffusi in Alto Adige, Svizzera e Austria. Sebbene la ricetta originale viene preparata
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Preparati con polpa di zucca, patate e farina di castagne, questi gnocchi di castagne e zucca vengono poi cotti e
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone I canederli, famoso piatto della cucina del Alto-Adige, sono dei grossi gnocchi di forma sferica a base di pane. A differenza
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Gli spätzle o Spatzln, conosciuti in italiano come gnocchetti tirolesi, sono dei piccoli gnocchi a base di farina e uova, molto diffusi in
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Questa ricetta è un’idea alternativa per servire i classici canederli, gnocchi a base di pane tipici del Alto Adige. Una
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Una volta cotte, al vapore o lessate, le castagne sono ideali per preparare molti piatti. Oltre che per i comuni dolci,
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Gli gnocchi di patate sono uno dei piatti di origine italiana più conosciuti. Esistono infinite varianti e sono ottimi conditi con burro
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone I canederli sono un tipico piatto dell’Alto Adige e consistono in gnocchi a base di pane spesso serviti come primo
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone La menta è una pianta aromatica molto utilizzata in cucina, che può essere impiegata per secondi a base di carne,
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone Gli Spätzle sono dei piccoli gnocchi tipici dei paesi di lingua tedesca (Alto Adige, Austria, Germania e Svizzera) che, oltre
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone I canederli, piatto tipico dell’Alto Adige, prevedono una ricca varietà di varianti: oltre a quelli classici, ci sono i canederli