Difficoltà: Tempo: Prozioni: 10 persone Lo strudel ai semi di papavero (Mohnstrudel in tedesco) è un dolce molto diffuso nelle pasticcerie del Alto Adige, e
Difficoltà: Tempo: Prozioni: 10 persone Lo strudel di ricotta e ciliegie viene preparato partendo da una base di pasta sfoglia, che verrà farcita con un
Difficoltà: Tempo: Prozioni: 8-10 persone Di strudel si sa, ne esistono molteplici varianti. In questa ricetta per lo strudel di mele e castagne queste ultime
Difficoltà: Tempo: Prozioni: 8-10 persone La dicitura strudel di mele viennese si riferisce allo strudel di mele che viene preparato utilizzando la pasta tirata, un
Difficoltà: Tempo: Prozioni: 8 persone Lo strudel, dolce tipico delle regioni di lingua tedesca, viene spesso preparato in molte varianti: strudel di mele, di pere,
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6-8 persone (1 strudel) Per tutti quelli che come me amano la zucca, questo strudel di zucca è assolutamente da provare. La ricetta è
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 8-10 porzioni (1 strudel) Lo strudel di mele caramellate è una rivisitazione in chiave moderna del famoso dolce del Trentino-Alto Adige, lo
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 8-10 persone Un ripieno di ciliegie, mascarpone e marzapane, avvolto da uno strato di pasta sfoglia, questo strudel di ciliegie e marzapane
Difficoltà: Tempo: Prozioni: 8-10 persone Uno strudel di pere ottenuto avvolgendo la frutta tagliata in uno strato di pasta sfoglia e arricchito con amaretti sbriciolati.
Difficoltà: Tempo: Prozioni: 8-10 persone Uno strudel di albicocche e amaretti preparato con una base di pasta sfoglia farcita con albicocche fresche ed amaretti sbriciolati.