Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6-8 persone I semifreddi o parfait sono dolci al cucchiaio molto diffusi e soprattutto apprezzati. Se ne possono trovare di tutti i
Difficoltà: Tempo: Prozioni: 6-8 persone Questo gustoso semifreddo al croccante si prepara aggiungeto alla base per semifreddi del croccante di mandorle (o nocciole) tritato. Questo
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Le frittelle di mele sono un dolce molto diffuso in Trentino Alto Adige. Preparate immergendo delle rondelle di mela in
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 20 zeppole Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce molto diffuso in diverse regioni italiane e vengono principalmente preparate per
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6-8 persone Il chisol mantovano è una torta povera a base di uova, burro, farina e zucchero, che viene tradizionalmente preparata per
Difficoltà: Tempo: Prozioni: 10 persone Lo strudel ai semi di papavero (Mohnstrudel in tedesco) è un dolce molto diffuso nelle pasticcerie del Alto Adige, e
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6-8 persone Le chiacchere o frappe (conosciute anche come crostoli, bugie, galani, ecc), chiamate lattughe nel mantovano, sono dei dolci a base
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 30 biscotti Gli Husarenkrapfen o biscotti degli Ussari, conosciuti anche con il nome di Engelsaugen (occhi di angelo), sono dei biscottini
Difficoltà: Tempo: Porzioni: tortiera da 26 cm di diametro Il bussolano (bisulan in dialetto) è una dolce tipico mantovano. Di antiche origini, è una ciambella asciutta dalla consistenza molto dura
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 30 kipferl I Kipferl, conosciuti anche come cornetti alla vaniglia, sono dei biscotti tipici del Alto Adige che vengono preparati per