I fiori di sambuco possono essere pastellati e fritti, oppure essere utilizzati per la produzione di uno sciroppo, usato nella produzione di cocktail e di
Ideale per sostituire la vanillina o lo zucchero vanigliato nei dolci, l'estratto di vaniglia si ottiene facendo macerare nel rum i baccelli di vaniglia.
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 2 kg di marmellata Una volta pelate le castagne la parte più difficile è superata, e per preparare una golosa marmellata
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 1,5 litri di sciroppo di melograno La granatina è uno sciroppo di melograno che viene utilizzato soprattutto per la preparazione di cocktail,
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 1 kg di crema Una golosa crema di castagne al caramello, che si prepara mescolando castagne lesse con latte e caramello.
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 1 kg di marmellata Le marmellata di zucca si prepara come le marmellate di frutta, aggiungendo zucchero e aromi. Una volta pronta
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 1,5 kg di marmellata Le prugne sono un frutto ricco di vitamine e minerali. Molto versatili in cucina possono essere utilizzate per
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 1,5 kg di marmellata Una delle preparazioni principali per utilizzare i fichi è senza dubbio la marmellata di fichi (o confettura
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 2 kg di marmellata Una marmellata di uva spina preparata a crudo, senza bisogno di cuocerla. La preparazione è semplicissima: dopo
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 300 ml di estratto Questo estratto di limone, ottenuto facendo macerare nel rum delle scorze di limone, è ideale soprattutto nella
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 1,5 kg di confettura Questa deliziosa confettura di ciliegie al miele è un’ottima preparazione per utilizzare le vostre ciliegie. Facile e
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 2 vasetti da 500 ml di amarene sotto grappa Le amarene sotto grappa sono un ottimo modo per conservare le amarene. Riempite
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 300 ml di estratto Preparare un estratto di chiodi di garofano è semplicissimo, basta far macerare la spezia in un vaso