Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Mozzarelline avvolte da una fetta di salmone affumicato e servite con una salsina a base di basilico, limone e olio.
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6-8 persone Ideale da spalmare su dei crostini di pane, il patè di cervo è uno stuzzichino raffinato, che può essere servito
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4-6 persone Il luccio in salsa alla Mantovana è un piatto tipico mantovano, e consiste in luccio lessato e condito con un salsa
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Il salmone affumicato allo zenzero è un modo originale per servire questo pesce consumato abitualmente durante il periodo natalizio. Irrorato
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone L’insalata di pollo con salsa allo yogurt è un piatto semplice da preparare, ideale come antipasto o come piatto unico.
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone Con una base di pasta brisé (o pasta per torte salate), farcite con formaggio cremoso ed accompagnate con salmone affumicato,
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Questi crostini al gorgonzola sono uno stuzzichino facile e veloce da preparare ideali da servire durante un aperitivo o su di un
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Un carpaccio di carne salata accompagnato con delle quenelle di ricotta all’aceto balsamico e crostini. Le quenelle vengono preparate mescolando
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone I rotolini di melanzane alla menta sono degli involtini preparati con melanzane grigliate e farciti con una crema a base
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Un fresco carpaccio di carne salada servito con pezzetti d”ananas e condita con un emulsione a base di olio, sale e succo
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Involtini ripieni di formaggio cremoso con vinaigrette alla senape, un piatto veramente gustoso, facile e veloce da preparare. La carne
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Una molta mescolati gorgonzola dolce e mascarpone, si formano delle palline che verranno poi passate in lamelle di mandorle: le
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone I canederli, famosi gnocchi di pane tipici dell’Alto Adige, vengono spesso consumati come primo piatto o come contorno. Esistono tuttavia