Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Mozzarelline avvolte da una fetta di salmone affumicato e servite con una salsina a base di basilico, limone e olio.
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone I ravioli di castagne con ripieno ai funghi porcini sono un primo piatto elegante e dal sapore equilibrato. Preparati con
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6-8 persone I semifreddi o parfait sono dolci al cucchiaio molto diffusi e soprattutto apprezzati. Se ne possono trovare di tutti i
Difficoltà: Tempo: Prozioni: 6-8 persone Questo gustoso semifreddo al croccante si prepara aggiungeto alla base per semifreddi del croccante di mandorle (o nocciole) tritato. Questo
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone I tortelloni di capriolo con burro ai mirtilli rossi sono un primo piatto particolare e dal gusto raffinato. Per preparare il
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 8-10 persone Lo stracotto d’asino è un piatto tipico della tradizione contadina mantovana, ed è tuttora molto diffuso in tutta la provincia.
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 4 persone Le frittelle di mele sono un dolce molto diffuso in Trentino Alto Adige. Preparate immergendo delle rondelle di mela in
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 6 persone I tagliolini al sugo d’anatra sono un piatto molto diffuso nel territorio mantovano, ma che trovano diverse varianti in molte regioni
Difficoltà: Tempo: Porzioni: 1 litro di sangria La sangria è una bevanda alcolica a base di vino rosso originaria della Spagna. Ad un vino rosso corposo si
I capunsei, pietanza tipica delle colline moreniche, è un piatto antico della tradizione culinaria del alto mantovano, per alcuni risalente al periodo dei Gonzaga.
Difficoltà: Tempo: Porzioni: circa 20 zeppole Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce molto diffuso in diverse regioni italiane e vengono principalmente preparate per