Dorayaki
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
I dorayaki sono un dolce giapponese formato da due strati di impasto (simile ai pancake) sovrapposti e riempiti con una crema di fagioli rossi. La loro preparazione è molto semplice. Dato che trovare della crema di fagioli azuki in Italia è quasi impossibile, si possono farcire i dorayaki con della nutella, oppure con una crema di castagne o della semplice marmellata.
Ricetta Dorayaki
Ingredienti
130 gr di farina
60 ml di acqua tiepida
50 gr di zucchero
2 uova
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaio di sake (o vodka)
1/2 cucchiaino di bicarbonato
-Altro
Nutella o marmellata
olio di semi
Preparazione
In una ciotola sbattete bene le uova e lo zucchero con una frusta.
In un recipiente a parte sciogliete il miele nell’acqua tiepida ed unitela alle uova insieme al sake.
Mescolate la farina ed il bicarbonato, setacciateli e aggiungeteli al composto, mescolando bene con la frusta.
Coprite il tutto con della pellicola trasparente e lasciate riposare per circa un’ora a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo, ungete una padella con un pezzo di carta da cucina inzuppato d’olio e scaldatela.
Versate 1 cucchiaio (o 2, in base alla grandezza che volete ottenere) di pastella e cuocete a fuoco medio-basso per circa 2 minuti, giratela aiutandovi con una spatola e cuocetela ancora per 1 minuto circa, prima di depositarla su un piatto a raffreddare. Preparate in questo modo anche gli altri dorayaki.
Successivamente, spalmate al centro di alcuni di essi la crema di azuki (o nutella) e chiudete adagiando sopra di essi gli altri pancake, formando delle specie di panini.
Avvolgete uno ad uno i dorayaki nella pellicola trasparente e lasciateli riposare per un paio d’ore prima di servirli.
Suggerimenti
- Il sake può essere sostituito con della vodka liscia
- Volendo potete sostituire l’acqua con del latte
- I dorayaki sono ottimi serviti insieme ad una tazza di te