Zuppa alla Birra
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 6 persone
La zuppa alla birra è una ricetta tirolese dalla preparazione particolare: si mettono sul fuoco il brodo, la birra, la panna ed i tuorli, e a fuoco basso si cuoce finchè i tuorli non iniziano a cuocere e la zuppa diventa cremosa. Una volta pronta la si serve poi con crostini e speck croccante.
Per questa ricetta è consigliato usare una birra leggera, non troppo forte, o il risultato finale sarà molto amaro.
Ricetta Zuppa alla Birra
Ingredienti
250 ml di birra
250 ml di brodo di carne
100 ml di panna fresca
4 tuorli
noce moscata
cannella
sale
-Altro
2-3 fette di pan carrè
speck
Preparazione
In una pentola versate il brodo e la birra.
Mescolate i tuorli con la panna e versate anche questo nella pentola.
Accendete il fuoco e, a fiamma bassa, iniziate a cuocere la zuppa sbattendola leggermente con una frusta per farla diventare spumosa.
La zuppa non deve bollire, e sarà pronta quando incominciarà a diventare cremosa.
A questo punto salate ed unite un pizzico di noce moscata ed un pizzico di cannella, quindi togliete dal fuoco.
Dopo aver tolto la parte esterna del pan carrè, tagliatelo a dadini e fate dorare i crostini in un padellino a fuoco moderato.
Salate leggermente e togliete dal fuoco.
In una padella a parte fate soffriggere a fiamma vivace lo speck tagliato a striscioline, finchè non risulterà croccante.
Servite la zuppa alla birra calda, guarnita con i crostini e lo speck croccante.
Suggerimenti
- Come birra utilizzate una bionda leggera, non troppo saporita, oppure una weiss
- Fate molta attenzione alla cottura; la zuppa inizierà ad addensarsi attorno agli 80 gradi, superata questa temperatura c’è il rischio di cuocere troppo i tuorli con la conseguente formazione di grumi
- Se volete ottenere una zuppa più densa, unite un poco di farina o fecola sciolta in poca acqua fredda