Zabaione
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: circa 300 gr di zabaione
Lo zabaione (o zabaglione) è una crema dolce preparata con tuorli d’uovo e marsala. Non sono chiare le origini di questa crema ma pare che la più antica ricetta risalga ad un cuoco della corte dei Gonzaga, a Mantova. La preparazione avviene cuocendo lentamente gli ingredienti, montandoli con una frusta, finché non si ottiene un composto spumoso. Questa crema però è molto delicata, e non deve cuocere troppo, o raggiungere una temperatura troppo elevata (non deve bollire) o impazzirà.
Questa crema viene spesso usata anche per la preparazione di torte, come la torta elvezia.
Ricetta Zabaione
Ingredienti
6 tuorli
140 gr di zucchero
60 ml di marsala
Preparazione
In un recipiente di metallo mescolate energicamene con una frusta i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto soffice.
Quindi unite gradualmente il marsala e mettete il recipiente a bagnomaria, in una casseruola riempita per 3/4 di acqua.
Cuocete a fiamma dolce mescolando continuamente, fino ad ottenere un composto spumoso.
Quando il composto sarà diventato denso, togliete immediatamente dal fuoco e trasferitelo in un recipiente freddo.
Servite lo zabaione, a piacere, caldo o freddo.
Suggerimenti
- Fate molta attenzione al punto di cottura: se lo zabaione bolle forma dei grumi, se non è abbastanza cotto si smonta
- Mentre cuocete fate attenzione alla crema attaccata ai bordi del recipiente, che tenderà a cuocere più velocemente causando la formazione di grumi
- La crema è pronta quando, alzando il cucchiaio o la frusta, lo zabaglione ne cola in un nastro liscio e omogeneo, che non si spezza
- Preparate una bacinella con acqua fredda e ghiaccio: in caso la crema iniziasse a bollire trasferitela subito nell’acqua fredda continuando a mescolarla