Waffle alla Birra
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 6 persone
I waffle, famose cialde preparate cuocendo l’impasto in apposite cialdiere, possono essere preparate con diversi ingredienti, come la panna, il mascarpone, le castagne, la zucca, ecc. I waffle alla birra si ottengono aggiungendo della birra all’impasto di uova, burro e farina. Il risultato sono dei waffel croccanti, ottimi da accompagnare con una salsa al cioccolato o una crema al mascarpone.
Ricetta Waffle alla Panna
Ingredienti
250 gr di farina
125 gr di birra
125 gr di burro
125 gr di zucchero
2 uova
1 bustina di zucchero vanigliato o vanillina
1/2 bustina di lievito
Preparazione
Iniziate lavorando in una ciotola il burro ammorbidito con lo zucchero e lo zucchero vanigliato, quindi unite una alla volta le uova e montate finchè il composto non risulterà spumoso.
Incorporate successivamente la farina mescolata al lievito e setacciata, aggiungendo poco per volta la birra, in modo da ottenere una massa omogenea della giusta consistenza (non troppo fluida).
Quando la cialdiera è calda, ungetela leggermente, e adagiate al centro 1-2 cucchiai di impasto, distribuendolo leggermente.
Chiudete l’apparecchio e cuocete le cialde per 2-3 minuti circa, finchè non saranno ben dorate.
Ripetete l’operazione con il resto dell’impasto.
Servite i waffle alla birra cosparsi con zucchero a velo.
Suggerimenti
- Potete utilizzare una birra chiara non troppo amara oppure una weizen
- Se troppo asciutto aggiungete ulteriore birra al composto, in caso contrario unite della farina
- Una volta cotti, fate raffreddare i waffel su un panno da cucina senza però sovrapporli (tendono ad inumidirsi)
- Servite spolverati di zucchero a velo, accompagnati con gelato, frutta fresca, panna montata, o con salsa a piacere
- I waffle sono più buoni se consumati freschi