Tranci di Limone Glassati
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 8-10 persone
Saporiti tranci al limone ricoperti con una glassa bicolore, metà glassa al cioccolato fondente e metà glassa di zucchero.
Ricetta Tranci al Limone Glassati
Ingredienti
200 gr di zucchero
150 gr di farina
150 gr di burro
100 gr di amido o fecola
6 uova
2 limoni
1 bustina di zucchero vanigliato o vanillina
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
-Glassa bicolore
50 gr d cioccolato
50 gr di zucchero a velo
1/2 cucchiaio di succo di limone
Preparazione
Lavate i limoni, grattugiate la scorze e spremeteli.
Sciogliete il burro e fatelo raffreddare leggermente.
Separate i tuorli dagli albumi e mescolate quest’ultimi a neve ben soda con un pizzico di sale, quindi riponeteli in frigo.
In un recipiente lavorate i tuorli con lo zucchero fino a che il composto non risulterà spumoso.
Unite il burro fuso, la farina mescolata con amido e lievito e setacciata, e scorza e succo dei limoni.
In ultimo incorporate delicatamente le chiare montate a neve, tenendone da parte 1 cucchiaio che utilizzerete per la glassa.
Distribuite uniformemente la massa su una placca (circa 35×25 cm) rivestita con carta da forno, quindi cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti.
Una volta cotta toglietela dal forno e fatela raffreddare.
Nel frattempo preparate la glassa allo zucchero: con una frusta mescolate lo zucchero a velo setacciato con il succo di limone, unite il cucchiaio d’albume montato a neve che avrete precedentemente tenuto da parte, e lavorate fino ad ottenere un composto liscio e leggermente fluido.
Per la glassa al cioccolato fate fondere il cioccolato fondente tritato a bagnomaria mescolando finchè non risulta liscio.
Quando l’impasto si sarà raffreddato, tagliatelo in tranci, e ricoprite una metà dei tranci con la glassa al cioccolato, e l’altra con quella allo zucchero.
Lasciate rapprendere le glasse prima di servire i tranci di limone glassati.
Suggerimenti
- Se troppo solida, aggiungete alla glassa di zucchero ancora un goccio di succo di limone, se troppo liquida altro zucchero a velo setacciato