Tranci alle Castagne e Panna
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 12 fette
I tranci alle castagne e panna sono dei dolci composti da uno strato di impasto a base di castagne e nocciole ricoperto con un sottile strato di marmellata ai mirtilli rossi ed ultimato con della panna montata.
Ricetta Tranci alle Castagne e Panna
Ingredienti
-Impasto alle castagne
200 gr di castagne cotte
200 gr di burro
180 gr di zucchero
100 gr di nocciole tritate
60 gr di farina
6 uova
1 bustina di lievito
1 bustina di zucchero vanigliato o vanillina
1 cucchiaio di rum
scorza grattugiata di 1/2 limone
1 pizzico di sale
-Panna montata
400 ml di panna fresca
3 cucchiai di zucchero a velo
-Altro
200 ml di marmellata di mirtilli rossi
cioccolato fondente
Preparazione
Separate i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve con il sale e metà dello zucchero (90 gr).
In un recipiente lavorate il burro con il restante zucchero (90 gr) fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite quindi i tuorli, la scorza di limone, lo zucchero vanigliato ed il rum.
Successivamente aggiungete al composto le castagne schiacciate con uno schiacciapatate e le nocciole macinate finemente.
Infine incorporate, alternandoli tra di loro, la farina mescolata con il lievito e setacciata e gli albumi montati a neve.
Stendete l’impasto ottenuto in una teglia di circa 40×30 rivestita con carta da forno in modo da ottenere uno strato uniforme di circa 2 cm.
Cuocete in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 40 minuti.
Sfornate e fate raffreddare completamente la torta su una griglia.
Quando la base è fredda, cospargete tutta la superficie con uno strato sottille di marmellata.
In ultimo montate la panna e dolcificatela con lo zucchero a velo.
Quindi, utilizzando una sacca da pasticcere con bocchetta rigata, ricoprite la superficie con tanti piccoli ciuffetti.
Riponete in frigo e lasciate riposare per circa 1 ora.
Servite i tranci alle castagne e panna guarniti con cioccolato fondente grattugiato.
Suggerimenti
- Al posto della marmellata di mirtilli rossi potete usare altre marmellate, come la marmellata di prugne, quella di lamponi o quella di albicocche
- Per conservare la torta per qualche giorno senza che la panna si smonti, unite ad essa della colla di pesce sciolta come riportato in questa ricetta
- Con la panna potete creare le decorazioni che più preferite
- Potete anche tagliare i tranci in piccoli quadratini e servirli come pasticcini
- Si può anche distribuire uno strato sottile di panna e ricoprire i tranci con del purè di castagne passato attraverso uno schiacciapatate