Torta all’Erba Amara
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: tortiera da 24 cm di diametro
L’ erba amara, erba balsamita major, conosciuta anche come erba di San Pietro, erba madre, menta greca, ecc, è un erba infestante dal aroma simile alla menta ma dal sapore amaro, utilizzata in cucina soprattutto per la preparazione di frittate, risotti e del famoso tortello amaro di Castel Gofreddo.
Un’altra ricetta molto diffusa è quella della torte all’erba amara, preparata con uova, olio di semi e erba amara frullata.
Ricetta Torta all’Erba Amara
Ingredienti
150 gr di farina
150 gr di zucchero
125 ml di olio di semi
3 uova
1 manciata di erba amara (circa 15 gr)
1 cucchiaio di grappa
1/2 bustina di lievito
1 pizzico di sale
Preparazione
Separate gli albumi dai tuorli e montateli a neve con un pizzico di sale e 50 gr di zucchero.
In una terrina lavorate i tuorli con il rimanente zucchero (100 gr) fino ad ottenere un composto spumoso.
Frullate l’erba amara dopo di che unitelo al composto a base di tuorli.
Unite successivamente l’olio di semi quindi, alternandoli tra di loro, incorporate la farina mescolata con il lievito e setacciata e gli albumi montati a neve.
Ottenete un composto omogeneo ed infine aromatizzate con la grappa.
Versate il composto in una tortiera imburrata ed infarinata distribuendolo uniformemente.
Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 40-45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Servite la torta all’erba amara cosparsa con abbondante zucchero a velo.
Suggerimenti
- Per frullare meglio l’erba amara unite un cucchiaio d’olio di semi
- L’erba amara può anche essere tritata finemente con un coltello
- Se volete accompagnare questa torta con una salsa, sceglietene una dal sapore delicato, per esempio salsa al cioccolato bianco