Torta alla Ricotta
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: tortiera da 28 cm di diametro
Questa torta alla ricotta, che ricorda la New York cheesecake, viene preparata con una sottile base di impasto, e successivamente farcita con una crema a base di ricotta.
Una volta cotta potrà poi essere ricoperta con una glassa, oppure accompagnata con composte, salse a base di frusta o cioccolato.
Ricetta Torta alla Ricotta
Ingredienti
-Base
80 gr di burro
65 gr di farina
40 gr di zucchero
2 uova
1/2 bustina di lievito in polvere
-Farcitura
600 gr di ricotta
200 gr di zucchero
150 gr di burro
40 gr di fecola di patate
6 uova
2 cucchiai di rum
1 cucchiaio di uvetta
1 bustina di zucchero vanigliato
1/2 limone, succo e scorza grattugiata
1/2 bustina di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Preparazione
Preparate la base mescolando in una ciotola il burro ammorbidito con lo zucchero e le uova.
Aggiungete quindi la farina ed il lievito mescolati e setacciati.
Una volta ottenuta una massa omogenea distribuitela in modo uniforme in una tortiera imburrata ed infarinata.
Riponete la tortiera nel frigo mentre preparate la farcitura.
Separate gli albumi dai tuorli e montateli a neve ferma con un pizzico di sale e metà dello zucchero (100 gr), e riponeteli nel frigo.
In un recipiente lavorate energicamente il burro ed aggiungete poco alla volta lo zucchero rimanente ed i tuorli.
In seguito unite la ricotta, l’uvetta, il rum, lo zucchero vanigliato, il succo e la scorza di limone e la fecola di patate, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Infine incorporate delicatamente le chiare d’uovo montate a neve e versate la farcitura nella tortiera con la pasta.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 60-70 minuti.
Quando la torta sarà ben cotta sfornatela e lasciatela raffreddare.
Servite la torta alla ricotta cosparsa di zucchero a velo.
Suggerimenti
- Se avete problemi a distribuire la base nella tortiera riponete la massa in frigo per qualche minuto; una volta fredda dovrebbe risultare più semplice spalmarla
- Potete sostituire l’uvetta con delle gocce di cioccolato
- Per eviteare che una volta sfornata la torta si abbassi troppo al centro, deve essere cotta perfettamente; una volta pronta potete far raffreddare la torta in forno, aprendo lo sportello per far fuoriuscire l’umidità