Tiramisù agli Amaretti
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 8 persone
Una ricetta semplice e veloce per preparare il tiramisù agli amaretti, variante del tiramisù classico, senza uova e sostituendo i savoiardi con degli amaretti sbriciolati.
La preparazione della crema, simile a quella del tiramisù al philadelphia, è velocissima e prevede di amalgamare mascarpone, zucchero e panna montata. Con essa poi verranno riempite delle coppette monoporzione alternandola a uno strato di amaretti sbriciolati ed aromatizzati al caffè.
Ricetta Tiramisù agli Amaretti
Ingredienti
120 gr di amaretti
100 gr di cioccolato fondente
20 ml di caffè (1 espresso)
-Crema
300 gr di mascarpone
250 ml di panna da montare
130 gr di zucchero a velo
1 cucchiaio di marsala o rum
-Altro
amaretti per decorare
cioccolato per decorare
cacao amaro
Preparazione
In un recipiente lavorate il mascarpone con lo zucchero ed il marsala fino ad ottenere un composto liscio.
Successivamente montate la panna ed incorporatela alla massa.
Sbriciolate grossolanamente gli amaretti e bagnateli con il caffè.
Ora componete il dolce: versate un cucchiaio di crema nelle coppette, distibuite quindi gli amaretti ed un poco di cioccolato tritato finemente.
Riempite versando il resto della crema ed ultimate spolverando la superficie con abbondante cacao.
Riponete in frigorifero e fate riposare per 1 ora.
Servite il tiramisù agli amaretti decorandolo con qualche amaretto e scaglie di cioccolato.
Suggerimenti
- Al posto del marsala potete aromatizzare la crema con del liquore all’amaretto
- A piacere potete anche creare due strati di amaretti; in questo caso raddoppiate la quantità di biscotti e di caffè
- Si può preparare il tiramisù agli amaretti anche utilizzando la crema al mascarpone della ricetta del tiramisù classicco