Tarte Tatin
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: tortiera da 26 cm di diametro
La tarte tatin è una torta alle mele di origine francese in cui la frutta viene collocata in fondo alla tortiera con abbondante zucchero, caramellata leggermente sul fuoco, quindi coperta con pasta brisè o pasta sfoglia e infornata. Una volta cotta la torta verrà capovolta e servita ancora calda.
Per la preparazione di questo dolce è importante utilizzare una tortiera chiusa (non quelle a cerniera) o una casseruola tonda.
Sostituendo le mele potrete ottenere anche una tarte tatin alle pere.
Ricetta Tarte Tatin
Ingredienti
800 gr di mele (4-5 mele)
300 gr di pasta sfoglia
100 gr di zucchero
50 gr di burro
Preparazione
Lavate le mele, pelatele, eliminate il torsolo e tagliatele in spicchi.
Imburrate molto bene una tortiera chiusa e distribuite sul fondo qualche fiocco di burro.
Ricoprite ora completamente il fondo con lo zucchero.
Distribuite in modo ordinato le fette di mela nella tortiera, formando uno strato alto circa 2-3 cm.
Trasferite la tortiera sul fuoco e, a fiamma vivace, fate cuocere per circa 5 minuti, finchè lo zucchero non incomincierà a colorarsi.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare brevemente.
Intanto stendete la pasta sfoglia in modo da ottenere un disco leggermente più largo della tortiera.
Coprite con esso la frutta, spingendo leggermente i bordi verso il basso in modo da avvolgere le mele.
Con uno stuzzicadente praticate qualche bucco sulla pasta per evitare si gonfi troppo durante la cottura.
Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti.
Sfornate, lasciate riposare un attimo, dopo di che capovolgete la torta su un piatto.
Servite la tarte tatin ancora calda.
Suggerimenti
- La pasta sfoglia può essere sostituita con della pasta brisèe
- Usate delle mele non troppo mature
- Per evitare di rovinare la tortiera sul fuoco, è consigliato l’uso di uno spargifiamma
- Potete preparare anche delle mini tarte tatin utilizzando delle formine per crostatine