Tagliolini con i Finferli
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
I finferli, conosciuti anche come gallinaccio, è una varieta di funghi molto diffusa che viene raccolta nel periodo estate-autunno. L’uso di questi funghi in cucina è vario, e va dai primi piatti, come il risotto con i finferli, ai contorni. I finferli sono ottimi anche per condire piatti di pasta, come questi tagliolini con i finferli.
Ricetta Tagliolini con i Finferli
Ingredienti
400 gr di tagliolini o tagliatelle
350 gr di finferli freschi
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
olio di semi
panna
prezzemolo tritato
Preparazione
Lavate e tagliate grossolanamente i finferli.
Tritate la cipolla e fatela rosolare insieme al aglio in una padella con del olio di semi.
Aggiungete quindi i funghi e fateli cuocere a fuoco moderato per circa 5 minuti.
Salate e pepate e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Una volta cotti aggiungete, a piacere, 1 cucchiaio di panna e aggiustate di sapore.
Cuocete i tagliolini in acqua bollente salata, scolateli al dente e versateli nella padella con i funghi.
Fate saltare a fuoco vivace per 1 minuto aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Servite i tagliolini ai finferli cosparsi co prezzemolo tritato.
Suggerimenti
- Se non volete utilizzare la panna aggiungete poca fecola mescolata con acqua fredda e fate addensare leggermente il sugo; oppure potete frullare una parte dei funghi per creare una salsa più cremosa
- Potete utilizzare altri formati di pasta, come i maccheroni