Tagliatelle con Zucca e Ricotta
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Un gustoso sugo a base di zucca e ricotta ideale per condire un piatto di tagliatelle fatte in casa, dal sapore spiccatamente dolce è ottimo se aromatizzato con rosmarino e servito con abbondante pepe nero macinato. Preparare un piatto di tagliatelle con zucca e ricotta è semplice e veloce.
Ricetta Tagliatelle con Zucca e Ricotta
Ingredienti
400 gr di tagliatelle
150 gr di zucca
150 gr di ricotta
30 ml di panna
1 spicchio d’aglio
olio d’oliva
rosmarino
sale e pepe
Preparazione
Pulite la zucca, togliete la scorza e tagliatela a cubetti di circa 1 cm per lato, dopo di che scottatela velocemente in acqua bollente per un paio di minuti.
In una padella con l’olio soffiriggete la zucca e lo spicchio d’aglio a fuoco vivace per qualche istante.
Abbassate il fuoco e fate cuocere per qualche minuto fino a che la zucca non sarà cotta, aggiungendo un goccio di acqua se necessario.
Salate, pepate ed eliminate l’aglio.
Unite quindi la ricotta e fatela sciogliere, versate la panna e mescolate.
Insaporite con alcune foglie di rosmarino tritate, aggiustate di sapore se necessario e togliete dal fuoco.
Nel frattempo cuocete le tagliatelle in acqua bollente salata, scolatele al dente e trasferitele nella padella con il sugo, aggiungendo anche qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Fate saltare a fuoco vivace per pochi secondi mescolando il tutto.
Servite le tagliatelle con zucca e ricotta cosparse con pepe appena macinato.
Suggerimenti
- Potete cuocere la pasta nella stessa acqua in cui avete sbollentato la zucca
- Una volta aggiunta la ricotta il sugo non deve cuocere troppo a lungo