Strudel di Ricotta e Ciliegie
Difficoltà:
Tempo:
Prozioni: 10 persone
Lo strudel di ricotta e ciliegie viene preparato partendo da una base di pasta sfoglia, che verrà farcita con un composto a base di ricotta e ciliegie.
Questo strudel può anche essere preparato con della pasta tirata o sostituendo le ciliegie con altra frutta.
Ricetta Strudel di Ricotta e Ciliegie
Ingredienti
300 gr di pasta sfoglia
-Farcitura
400 gr di ciliegie snocciolate
250 gr di ricotta
80 gr di zucchero
1 uovo
1 cucchiaio di rum
1 cucchiaio di fecola
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 presa di scorza di limone grattugiata
1 pizzico di sale
-Altro
burro fuso per spennellare
Preparazione
Su un ripiano stendeta la pasta in modo da ottenere un rettangolo di circa 50×30 cm e spesso 3 mm.
Separate il tuorlo dagli albumi e montante a neve quest’ultimi con un pizzico di sale e metà dello zucchero.
In una ciotola lavorate la ricotta con il tuorlo, il rimanente zucchero, la vaniglia e la scorza di limone fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite quindi il rum e successivamente la ricotta e la fecola.
Continuate a mescolate fino ad ottenere una massa liscia, quindi incorporate delicatamente l’albume montato a neve.
Adagiate la pasta sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno, distribuite nel mezzo la farcitura e sopra di essa le ciliegie.
Chiudete lo strudel e spennellate la superficie con il burro fuso.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti.
Sfornate lo strudel di ricotta e ciliegie e lasciatelo raffreddare prima di servirlo.
Suggerimenti
- Al posto della pasta sfoglia può essere usata della pasta tirata o della pasta frolla
- Essendo le ciliegie molto succose, per evitare che lo strudel risulti molto bagnato potete strizzarle leggermente
- Sostituite le ciliegie con altri frutti, come lamponi o albiccocche, per ottenere uno strudel di ricotta alla frutta