Ricetta Spaghetti alla Carbonara
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Gli spaghetti alla carbonara è senza dubbio uno dei piatti italiani più conosciuti al mondo. Gli ingredienti originali che in questa ricetta non dovrebbero assolutamente mancare sono il guanciale, tagliato a dadini, ed il pecorino grattugiato. Tuttavia spesso non sono disponibili in casa, ed è concesso quindi sostituire il guanciale con dello speck o della pancetta, e il pecorino con del grana o del parmigiano.
Ricetta Spaghetti alla Carbonara
Ingredienti
360 gr di spaghetti
80 gr di guanciale o pancetta
2 uova
2 cucchiai di pecorino grattugiato
2 cucchiai di grana grattugiato
prezzemolo
sale e pepe
Preparazione
Tagliate il guanciale a dadini e fateli rosolare a fuoco moderato in una padella.
Se necessario eliminate il grasso in eccesso.
In una ciotola mescolate le uova con i formaggi grattugiati, il prezzemolo, il sale e il pepe.
Cuocete gli spaghetti in acqua salata, scolateli e versateli nella padella con il guanciale, facendoli saltare a fiamma vivace per pochi istanti.
Togliete dal fuoco ed unite le uova, quindi mescolate.
Servite gli spaghetti alla carbonara condendoli con abbondante pepe macinato fresco.
Suggerimenti
- Potete sostituire il guanciale con della pancetta o dello speck
- A piacere potete utilizzare solamente pecorino oppure solamente grana padano