Sformatini di Uova, Speck e Patate
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Questo sformatini di uova, speck e patate è una mia personale rivisitazione del più famoso piatto a base di uova, molto diffuso in Alto-Adige. La preparazione è abbastanza semplice e veloce e, a piacere, possono essere applicate alcune variazioni. Può essere servito come antipasto, oppure come piatto principale, benchè la porzione sia piuttosto scarsa.
Ricetta Sformatini di Uova, Speck e Patate
Ingredienti
100 gr di patate
20 ml di latte
10 gr di grana grattugiato
8 fette sottili di speck
4 uova
sale e pepe
noce moscata
burro
Preparazione
Cuocete le patate, sbucciatele e passatele con uno schiacciapatate.
Unite ad esse il latte, il grana, una noce di burro, sale, pepe e noce moscata e mescolato fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ungete 4 stampini monoporzione con del burro fuso o dell’olio, foderate i lati con lo speck e adagiate le patate sul fondo, ottenendo uno strato altro circa 1 dito.
Versate un uovo intero in ogni stampino cercando di non rompere il tuorlo ed insaporite con un pizzico di sale e del pepe.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10/12 minuti.
Sfornate e cercate di togliere il tortino dagli stampini senza romperli.
Adagiate gli sformatini di uova, speck e patate sui piatti e servite.
Suggerimenti
- Potete omettere le patate e preparare solo un tortino con uova e speck. In questo caso foderate anche il fondo degli stampini con dello speck
- Prima di infornare potete coprire l’uovo con una fetta sottile di formaggio (tipo fontina) o con una sottiletta
- Alcuni preferiscono il tuorlo dell’uovo meno cotto. In questo caso separate i bianchi dai rossi, versate i primi negli stampini e fate cuocere per 5 minuti. Sfornate, aggiungete i tuorli interi e ultimate la cottura per altri 6/7 minuti
- Potete usare i comuni stampini di alluminio (sarà più facile sformare i tortini, basterà tagliarli con una forbice) o delle più eleganti cocote in ceramica (in questo caso non dovrete preoccuparvi di sformare)