Salsa Dolce alla Grappa
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: circa 500 ml di salsa
Una salsa alla grappa a base di uova, dalla preparazione simile a quella di crema pasticcera e crema inglese, aromatizzata con grappa alla pera. Questa salsa è perfetta per accompagnare la torta sbrisolona ed altre torte asciutte.
Ricetta Salsa alla Grappa
Ingredienti
500 ml di latte
150 gr di zucchero
20 ml di grappa alla pera o grappa secca
15 gr di amido o fecola
4 tuorli d’uovo
Preparazione
Scaldate leggermente il latte in un pentolino, senza farlo bollire, quindi toglietelo dal fuoco.
In un recipiente montate i tuorli con lo zucchero finchè saranno diventati gonfi e spumosi.
Unite quindi metà della grappa e l’amido setacciato.
Aggiungete il latte al composto di uova versandolo poco alla volta e mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Trasferite nuovamente il tutto nel pentolino e mettete sul fuoco.
A fuoco basso cuocete la salsa, girandola continuamente con un cucchiaio fino a che non inizierà ad addensarsi.
Togliete dal fuoco, trasferitela in una ciotola ed unite la restante grappa.
Fate raffreddare.
Utilizzate la salsa alla grappa fredda o leggermente calda.
Suggerimenti
- Al posto della grappa di pere potete utilizzare della semplice grappa secca
- Quando versate sulla uova il latte questo non deve essere troppo caldo, o cuocerà le uova
- Durante la cottura la crema non deve mai bollire
- Se necessario filtrate la salsa dopo la cottura
- Potete rendere più soffice questa salsa incorporando, una volta che si sarà raffreddata, 300 ml di panna montata