Risotto con Salsiccia e Castagne
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Abbinando le castagne, frutto autunnale per eccellenza, a della salsiccia, si ottiene un risotto davvero gustoso. La preparazione del risotto con salsiccia e castagne non è diverso dalla preparazione di altri risotti: la base di partenza è un normale risotto con salsiccia, a cui a metà cottura si aggiungono castagne precedentemente cotte.
Ricetta Risotto con Salsiccia e Castagne
Ingredienti
360 gr di riso vialone nano
250 gr di salsiccia
150 ml di castagne cotte
30 gr di cipolla
circa 1 litro di brodo di carne o vegetale
2 cucchiai di grana grattugiato
1 foglia di allora
burro
sale e pepe
Preparazione
In una casseruola fate rosolare in poco burro a fiamma vivace la salsiccia spellata e sbriciolata.
Unite la cipolla tritata finemente a fate cuocere per un paio di minuti.
Aggiungete quindi il riso e fatelo tostare, sempre a fiamma vivace, per qualche istante.
Versando un mestolo di brodo caldo alla volta man mano che quello versato precedentemente viene assorbito, portate a cottura il riso per circa 15-20 minuti.
Giunti a metà cottura aggiungete le castagne cotte, sbriciolandole leggermente con le mani, ed insaporite con sale, pepe e alloro. Quando il riso sarà al dente mantecate aggiungendo un pezzo di burro ed il grana grattugiato.
Togliete il risotto con salsiccia e castagne dal fuoco e riposare un paio di minuti copreto prima di servirlo.
Suggerimenti
- Per questa preparazione ho lessato le castagne in acqua e, invece di buttarla via, l’ho fatta ridurre a fuoco vivace ed ho sostituito metà del brodo con essa; se disponibile usate l’acqua di cottura delle castagne per dare più sapore al risotto
- Aggiungete 1/2 cucchiaino di concentrato di pomodoro per dare un pò di colore e sapore
- Al posto del burro potete mantecare il riso con 1-2 cucchiai di panna