Risotto Salame, Formaggella e Vino Rosso
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Il risotto con salame formaggella e vino rosso è un primo piatto dal sapore rustico preparato con salame (preferibilmente mantovano) e formaggella di Tremosine, un formaggio a pasta morbida prodotto sulle sponde del lago di Garda. Il tutto viene bagnato con del vino rosso, che da colore al risultato finale.
Ricetta Risotto Salame, Formaggella e Vino Rosso
Ingredienti
360 gr di riso vialone nano
150 gr di salame
120 gr di formaggio di tremosine o simile
40 gr di cipolle
1 bicchiere di vino rosso
circa 1 l di brodo di carne o vegetale
grana padano grattugiato
burro
sale e pepe
Preparazione
Tritate la cipolla e fatela appassire in un pentola con un poco di burro, aggiungete il salame tagliato a dadini e fatelo rosolare a fiamma vivace per un paio di minuti.
Unite il riso e tostatelo brevemente, quindi bagnate con il vino rosso e lasciatelo evaporare.
Aggiungendo 1 mestolo di brodo caldo man mano che quello versato in precedenza verrà assorbito, cuocete il risotto per 15-20 minuti.
A cottura quasi ultimata insaporite con sale e pepe ed infine unite la formaggella tagliata a cubetti ed abbondante grana grattugiato.
Lasciate riposare il risotto salame, formaggella e vino rosso coperto per 1 minuto e servite.
Suggerimenti
- Al posto del Tremosine potete utilizzare altri formaggi a pasta morbida, come il formaggio rosa camuna
- Fate attenzione a non salare troppo, in quanto il salame da già molto sapore al risotto
- Provate a servire questo risotto accompagnato con una fetta di polenta abbrustolita