Risotto alle Melanzane e Menta
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Il risotto alle melanzane e menta viene preparato partendo da un soffritto di aglio e cipolle, a cui vengono aggiunti dadini di melanzane, acciughe sottolio e curry. A fine cottura il tutto viene poi arricchito con abbondante menta fresca.
Ricetta Risotto alle Melanzane e Menta
Ingredienti
340 gr di riso vialone nano
250 gr di melanzane
40 gr di cipolla
1-2 filetti di acciughe sottolio
1 mazzetto di menta
1 cucchiaino di curry
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 spicchio d’aglio
circa 1 litro di brodo di verdure
olio EVO
burro
sale e pepe
Preparazione
Tritate la cipolla e l’aglio e tagliate la melanzana a dadini.
In una casseruola scaldate dell’olio e fate soffriggere il trito per qualche istante, dopo di che unite le melanzane e rosolate finchè non risulteranno dorate.
Salate leggermente e togliete metà delle melanzane lasciandole da parte.
Aggiungete alle melanzane rimaste un pizzico di curry e i filetti di acciuga spezzetati.
Unite ora il riso e fatelo tostare a fiamma vivace per un paio di minuti, quindi bagnatelo con il vino bianco e lasciate evaporare.
Versando un mestolo di brodo caldo alla volta man mano che quello agginto in precedenza sarà evaporato, cuocete il risotto per circa 15-20 minuti.
5 minuti prima della fine della cottura, unite le melanzane tenute da parte, una manciata di foglie di menta spezzetate, sale e pepe.
In ultimo mantecate con il burro, togliete dal fuoco e fate riposare coperto per qualche minuto.
Servite il risotto alle melanzane e menta guarnito con qualche fogliolina di menta.
Suggerimenti
- I filetti di acciuga sono facoltativi, potete anche evitare di usarli, tuttavia il sapore risulterà più blando
- A piacere potete mantecare il risotto anche con un cucchiaio di grana padano grattugiato