Risotto al Lambrusco
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Il risotto al lambrusco viene preparato partendo da un soffritto di lardo, salsiccia mantovana e cipolle, e sfumando il riso con abbondante lambrusco. Ovviamente, come per ogni risotto preparato con il vino (es risotto porri speck e Gewürztraminer, risotto al prosecco, risotto al barolo), il risultato finale sarà migliore se si utilizza un vino eccellente.
Ricetta Risotto al Lambrusco
Ingredienti
360 gr di riso vialone nano
180 gr di salsiccia mantovana
150 ml di lambrusco
50 gr di lardo
40 gr di cipolle
circa 1 litro di brodo di carne
grana padano
burro
Preparazione
Tritate il lardo e fatelo sciogliere a fiamma bassa in una casseruola, dopo di che unite la salsiccia spellata e sbriciolata e, a fuoco vivace, fatela rosolare per un paio di minuti.
Aggiungete la cipolla tritata e fate rosolare anch’essa per qualche istante.
Unite il riso e fatelo tostare a fiamma vivace, quindi bagnatelo con il lambrusco.
Quando il vino sarà evaporato iniziate ad aggiungere il brodo caldo, versando un mestolo ogni volta quello aggiunto in precedenza si sarà ridotto.
Cuocete per circa 15 minuti continuando a mescolare.
Quando il riso è al dente unite un bel pezzo di burro e abbondante grana padano grattugiato.
Mescolate, togliete dal fuoco, coprite e lasciate riposare per 2 minuti.
Servite il risotto al lambrusco accompagnato, ovviamente, da un buon bicchiere di lambrusco.
Suggerimenti
- Ideale è utilizzare pesto o salsiccia mantovana, ricca di aglio; in caso contrario potete aggiungere uno spicchio d’aglio al risotto
- Al posto del burro potete usare un cucchiaio di panna