Risotto alla Robiola
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Il risotto alla robiola si ottiene mantecando un semplice risotto con la robiola, un formaggio a pasta molle tipico del nord italia. Prima di servirlo, il risotto viene guarnito con pancetta a dadini ed un trito di salvia.
Ricetta Risotto alla Robiola
Ingredienti
360 gr di riso vialone nano
200 gr di robiola
80 gr di cipolla
1 spicchio d’aglio
circa 1 litro di brodo di carne o verdure
1/2 bicchiere di vino bianco
grana padano grattuggiato
qualche foglia di salvia
olio EVO
burro
sale e pepe
-Altro
100 gr di pancetta affumicata a dadini
3-4 foglie di salvia
Preparazione
In una casseruola scaldate una noce di burro ed un filo d’olio e fate soffriggere la cipolla tritata finemente e l’aglio.
Unite quindi il riso e fatelo tostare a fiamma vivace per qualche istante.
Bagnate con il vino e fate evaporare.
Aggiungete un mestolo di brodo caldo e, continuando a versarne ogni volta che quello precedente si sarà ridotto, cuocete il riso per circa 15-20 minuti.
Verso fine cottura unite al risotto 2-3 fogli di salvia ed aggiustate di sapore.
Intanto che il riso cuoce, in una padella con pochissimo olio fate rosolare a fiamma vivace la pancetta, finchè non sarà ben dorata.
Tritate finemente la salvia
Quando sarà al dente toglietelo dal fuoco, mantecate con la robiola ed il grana grattugiato.
Mescolate, coprite e fate riposare per un paio di minuti.
Servite il risotto alla robiola guarnito con i dadini di pancetta e la salvia.
Suggerimenti
- Potete anche non mettere la pancetta, e guarnire il risotto con abbondante erba cipollina
- Si può sostituire la pancetta con dello speck