Ravioli alle Prugne
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 6-8 persone
Una sfoglia all’uovo farcita con un ripieno a base di prugne fresche, ricotta e mandorle, questi ravioli alle prugne sono un primo piatto dal sapore particolare, molto simile a quello dei tortelli di ciliegie.
Una volta cotti i tortelli verranno poi serviti con burro fuso, grana padano grattugiato e mandorle tostate.
Ricetta Ravioli alle Prugne
Ingredienti
-Sfoglia
400 gr di farina 00
100 gr di semola di grano duro
4 uova
1 cucchiaio d’olio d’oliva
1 presa di sale
-Ripieno
300 gr di prugne snocciolate
200 gr di ricotta
100 ml di vino rosso
50 gr di mandorle pelate tritate
5 cucchiai di formaggio grana grattugiato
1 cucchiaio di zucchero
pane grattugiato (circa 50 gr)
sale e pepe
cannella
burro
-Altro
grana grattugiato
burro fuso
mandorle tritate
Preparazione
Mescolate la farina e la semola e, versando poco per volta le uova leggermente sbattute con l’olio ed il sale, impastate il tutto.
Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, quindi copritelo con della pellicola trasparente e fatelo riposare per 10 di minuti.
Preparate il ripieno: in una padella con poco burro fate rosolare a fiamma vivace le prugne tagliate a pezzi con lo zucchero ed un pizzico di cannella.
Aggiungete il vino rosso e fate cuocere finché quest’ultimo non sarà completamente evaporato.
Spegnete e lasciate raffreddare.
Una volta fredde amalgamate in un recipiente le prugne con la ricotta, il formaggio grana grattugiato, il pan grattato, le mandorle grattugiate e tostate brevemente in padella, il sale ed il pepe.
Quando il ripieno è pronto tirate la sfoglia molto sottile, tagliate con una rotella dei rettangoli di circa 7×8 cm, adagiate al centro di ognuno di essi 1/2 cucchiaino di ripieno e piegateli a portafoglio, premendo bene sul bordo per chiuderli.
Cuocete in acqua bollente salata per circa 5 minuti, quindi scolateli.
Servite i tortelli di ciliegie con grana padano grattugiato e burro fuso, guarnendo il piatto con mandorle tritate e tostate.
Suggerimenti
- La quantità di semola da aggiungere può variare in base alla qualità della farina
- Se il ripieno risultasse troppo umido aggiungete altro pane grattugiato
- Se disponibile utilizzate il vin cotto per sostituire il vino rosso; in questo caso non aggiungete zucchero
- Alcune varianti prevedono l’aggiunta nel ripieno di mostarda di frutta o di ortaggi