Purè di Sedano Rapa
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Il purè di sedano rapa è un ottimo contorno a base di sedano rapa, latte e panna. Ideale per accompagnare secondi piatti a base di selvaggina (come il filetto di cervo al vino rosso), è ottimo anche servito con carni affumicate e salmistrate o arrosti e brasati.
Ricetta Purè di Sedano Rapa
Ingredienti
300 gr di sedano rapa
100 ml di latte
100 ml di panna
1 cucchiaio di succo di limone
burro
sale e pepe
Preparazione
Lavate e pelate il sedano rapa, quindi tagliatelo a dadini di circa 2 cm.
Portate a ebollizione in una pentola dell’acqua, salatela e tuffatevi i dadini.
Fate sbianchire il sedano rapa per circa 2 minuti, dopo di che scolatelo.
In una casseruola trasferite la verdura, il latte e la panna, portate a ebollizione e fate cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti.
Una volta che il sedano rapa è morbido, frullate il tutto fino ad ottenere una purea omogenea.
Aggiustate di sapore con sale e pepe, unite il succo di limone ed una noce di burro freddo.
Servite il purè di sedano rapa spremendolo attraverso una tasca da pasticcere con bocchetta rigata.
Suggerimenti
- Prima di frullare il sedano rapa assicuratevi che sia ben cotto; se ancora leggermente crudo il purè non risulterà bello liscio
- Ottimo per accompagnare un piatto di speck, della lingua salmistrata, secondi piatti di selvaggina, arrosti e brasati