Penne Vesuvio
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Ho trovato questa tra molte altre ricette a base di pasta su di un vecchio libro e l’ho personalizzata per venire incontro ai miei gusti personali. Le penne Vesuvio vengono preparate con pomodori, aglio, peperoncino e mozzarella, e vengono poi fatte gratinare al forno cosparse con del pecorino grattugiato.
Ricetta Penne Vesuvio
Ingredienti
400 gr di penne
200 gr di pomodori
100 gr di mozzarella
1 spicchio d’aglio
peperoncino
olio EVO
origano
sale e pepe
pecorino grattugiato
Preparazione
Pelate i pomodori, togliete i semi e tagliateli a dadini.
Tritate metà dell’aglio e fatelo soffriggere leggermente insieme all’altra metà dello spicchio, al peperoncino e ai pomodori in una padella con dell’olio d’oliva.
Aggiungete sale e pepe, fate cuocere per un paio di minuti a fiamma bassa e spegnete.
Aggiungete metà della mozzarella tagliata a dadini.
Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata e scolatela molto al dente.
Mescolate le penne con il sugo e trasferite il tutto in una pirofila, cospargete con la restante mozzarella, abbondante pecorino grattugiato, e fate gratinare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 4 minuti.
Servite le penne Vesuvio appena sfornate.
Suggerimenti
- Al posto delle penne potete usare dei fusilli
- Si può utilizzare peperoncino fresco o secco, da far soffriggere insieme all’aglio, oppure in polvere, da aggiungere dopo aver rosolato i pomodori; la quantità varia in base al gusto personale
- A piacere aggiungete 2-3 cucchiai di salsa di pomodoro