Patate al Gratin
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Un contorno semplice e veloce da preparare, le patate al gratin si accompagnano perfettamente alla carne alla griglia, oppure a piatti a base di pollo o agnello. Questo contorno si può arricchire utilizzando, oltre alle patate, della verdura (per esempio zucchini) o del formaggio a dadini.
Ricetta Gratin di Patate
Ingredienti
500 gr di patate
150 ml di panna
100 gr di porro
100 ml di latte
1 spicchio d’aglio
burro
sale e pepe
noce moscata
-Altro
grana padano grattugiato
burro fuso
Preparazione
Tagliate il porro a metà e successivamente a striscioline, dopo di che fatelo rosolare in una padella con una noce di burro e con lo spicchio d’aglio.
Versate quindi nella padella il latte e la panna e portate ad ebollizione.
Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a fettine spesse 1-2 mm.
Quando il composto a base di panna inizia a bollire unite ad esso le patate, condite con sale, pepe e noce moscata, e fate cuocere per circa 5 minuti, mescolando spesso.
Versate quindi le patate in una pirofila precedentemente imburrata e formate uno strato spesso circa 2 cm.
Cospargete con abbondante grana e con del burro fuso ed infornate in forno preriscaldato a 180 gradi.
Cuocete per circa 20 minuti finché la superficie non sarà ben gratinata.
Servite le patate al gratin ancora calde.
Suggerimenti
- Delle patate poco farinose sono più indicate per questa preparazione
- A piacere aromatizzate le patate al gratin aggiungendo un pizzico di timo
- Potete aggiungere alle patate circa 200 gr di verdure o di formaggio a dadini per ottenere delle gustose varianti