Pasta Frolla per Crostate
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: circa 500 gr di pasta
La pasta frolla è una preparazione base in pasticceria. Essa viene utilizzata per la preparazione di molti dolci e, variando le quantità dei 3 ingredienti principali (farina, burro, zucchero) si possono ottenere impasti ideali per diverse preparazioni: pasta frolla comune, pasta frolla per strudel, pasta frolla per biscotti e per crostate. Quella di seguito è una pasta frolla per crostate, ideale come base per torte, crostate e tartelletes.
Ricetta Pasta Frolla per Crostate
Ingredienti
250 gr di farina
100 gr di burro
100 gr di zucchero (o zucchero a velo)
2 uova
1 bustina di vanillina o zucchero vanigliato
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di 1/2 limone
-Altro
fagioli secchi per la cottura “alla cieca”
Preparazione
Versate a fontana su di una spianatoia la farina setacciata.
Aggiungete lo zucchero, le uova, la scorza di limone, il sale, la vanillina ed il burro ammorbidito a pezzetti.
Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo quindi avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 1 ora.
Passato questo tempo su un piano di lavoro infarinato stendete l’impasto fino ad ottenere uno strato alto circa 5 mm.
Rivestite con esso una tortiera da 26-28 cm di diametro con i bordi imburrati.
Se serve cotto, coprite l’impasto con carta da forno e riempite di fagioli secchi o lenticchie o riso, e cuocete “alla cieca” in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.
In caso contrario utilizzate la pasta frolla per crostate secondo la ricetta.
Suggerimenti
- Ideale per la preparazione della pasta frolla sarebbe utilizzare della farina di tipo “0”
- Aggiungete mezzo cucchiaino di miele per una pasta frolla più morbida
- Molto importante è la lavorazione dell’impasto che deve essere sempre molto veloce, per evitare che il grasso si sciolga facendo diventare la pasta appiccicosa (in questo caso aggiungere altra farina)
- Stendete l’impasto in modo molto sottile, rimarrà asciutto anche se farcito con creme molto fluide
- Se volete andare sul sicuro, oltre a mettere i fagioli secchi per la cottura alla cieca, bucherellate la pasta con una forchetta
- Se utilizzate dello zucchero a velo vanigliato non sarà necessario aggiungere la vanillina
- Potete preparare una pasta frolla al cacao sostituendo 50 gr di farina con 50 gr di cacao in polvere