Omelette del Contadino
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Le omelette o omelet sono un piatto di origine francese a base di uova. Simili alle frittate italiane, le omelette possono essere preparate con ingredienti a piacere, come carne (prosciutto, speck, ecc), verdure (patate, cipolle, zucchine, ecc) e formaggi. Questa omelette del contadino viene preparata con cipolla, speck e formaggio.
Possono anche essere preparate delle omelette dolci da farcire con marmellata o altri ingredienti.
Ricetta Omelette del Contadino
Ingredienti
60 gr di speck
40 gr di cipolle
40 gr di formaggio tipo fontina
6 uova
2 cucchiai di panna
burro
sale e pepe
erba cipollina
Preparazione
In una ciotola sbattete leggermente le uova con la panna ed un pizzico di sale.
Tagliate le cipolle ad anelli e lo speck a striscioline e fate soffriggere i due ingredienti in una padella con un pò di burro.
Quando le cipolle saranno dorate e lo speck croccante versate le uova distribuendole uniformamente nella padella.
Aggiungete quindi il formaggio tagliato a dadini, fate cuocere per qualche minuto a fuoco basso. Trasferite l’omelette sul piatto chiudendola “a portafoglio” facendo combaciare le due estremità.
Servite l’omelette del contadino cosparsa con abbondante erba cipollina.
Suggerimenti
- A piacere aggiungete 50 gr di pomodori tagliati a dadini o di patate lesse
- Potete utilizzare anche altri tipi di formaggio, come mozzarella, taleggio, ecc
- La cottura dell’omelette non deve avvenire a fuoco alto o risulterà secca