Glassa al Cioccolato Fondente
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: circa 250 gr di glassa
La glassa al cioccolato fondente è una preparazione che serve per decorare torte (sacher), biscotti (kipferl, lebkuchen) e altri dolci. Si fonde il cioccolato a bagnomaria insieme il burro, che serve per rendere il composto più fluido e quindi più facile da distribuire.
Un’altra variante, la glassa di cioccolato all’acqua, ha una consistenza più fluida ed è ideale se si vuole ottenere una copertura più sottile.
Leggermente diversa invece è la preparazione della glassa al cioccolato bianco.
Ricetta Glassa al Cioccolato Fondente
Ingredienti
120 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
Preparazione
Fate sciogliere a bagnomaria metà del cioccolato tritato insieme al burro, continuando a mescolare finchè non sarà completamente sciolto.
Togliete quindi dal fuoco ed unite l’altra metà del cioccolato tritato, mescolando il tutto in modo da ottenere un composto liscio e omogeneo (se lasciato cadere da un cucchiaio “fa un filo”).
Utilizzare la glassa al cioccolato fondente a seconda delle necessita, prima che si solidifichi.
Suggerimenti
- La glassa non deve cuocere troppo o c’è il rischio che solidifichi o faccia grumi
- Se ne avanza può essere riutilizzata semplicemente riscaldandola nuovamente a bagnomaria
- Se la glassa non è completamente liscia mescolate velocemente fino a renderla tale (anche aiutandovi con una frusta)
- Si può anche preparare una una glassa di cioccolato al latte, ma in questo caso è meglio diminuire la quantità di burro, in quanto nel cioccolato al latte è maggiore la quantità di burro cacao