Gelatina agli Agrumi
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: circa 2 kg di gelatina
Per ottenere questa gustosa gelatina agli agrumi bastera far bollire il succo di limoni e arance con lo zucchero fino a renderla densa come una marmellata. Sebbene questa ricetta preveda la stessa quantità di limoni ed arance, queste possono essere variate per ottenere una gelatina più o meno acidula. Sarà inoltre possibile utilizzare solo gli uni o gli altri, ottenendo una gelatina al limone o gelatina alle arance, oppure sostituirli con dei pompelmi.
Ricetta Gelatina agli Agrumi
Ingredienti
2 kg di limoni (il succo, circa 500 ml)
2 kg di arance (il succo, circa 500 ml)
1200 gr di zucchero
Preparazione
Spremete i limoni ed ottenete da essi 500 ml di succo.
Ottenere la stessa quantità di succo dalle arance.
Trasferite i succhi in una pentola ed aggiungete lo zucchero.
Bollite a fuoco moderato, mescolando ogni tanto e schiumando, per circa 20 minuti.
Quando la gelatina ha raggiunto la giusta consistenza toglietela dal fuoco.
Lasciate raffreddare brevemente quindi distribuitela in vasi di vetro sterilizzati.
Chiudete con un coperchio e fateli raffreddare completamente.
Conservate la gelatina agli agrumi in un luogo fresco, asciutto e buio.
Suggerimenti
- Al posto delle arance potete utilizzare delle arance amare
- Potete variare le proporzioni, utilizzando più arance se volete ottenere una gelatina meno aspra; l’importante è che le proporzioni tra zucchero e liquido rimangano invariate: 1200 gr di zucchero per ogni litro
- Con questa ricetta si può ottenere anche gelatina di limoni, gelatina di arance o gelatina di pompelmo
- Utilizzate la gelatina di agrumi spalmata su pane e burro, oppure per accompagnare e farcire torte, crostate o altri dolci