Dischetti di Polenta e Acciughe
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
I dischetti di polenta e acciughe sono un originale creazione a base di polenta per preparare dei buonissimi stuzzichini. La polenta viene stesa e fatta raffreddare; si otterranno poi dei piccoli dischi che verranno poi farciti con delle acciughe e fritti. Sono un’ottima idea per buffet e aperitivi, ma possono anche essere serviti come antipasto.
Ricetta Dischetti di Polenta e Acciughe
Ingredienti
1 l di acqua
200 gr di farina di granoturco
100 gr di acciuge sottolio o sotto sale diliscate
olio d’oliva
sale
Preparazione
Portate ad ebolizione l’acqua.
Salate e versate “a pioggia” la farina, mescolando bene con una frusta per evitare la formazione di grumi.
A fuoco basso fate cuocere per 40 minuti ottenendo una polenta non troppo asciutta.
Togliete dal fuoco e versate la polenta su di un vassoio ricoperto di carta da forno, livellandola con la lama bagnata di un coltello, in modo da formare uno strato di circa 1 cm di spessore.
Lasciatela raffreddare completamente.
Nel frattempo tagliate le acciughe e fatele sciogliere con un pò di olio in un pentolino sul fuoco.
Una volta fredda, ottenete dalla polenta un numero pari di piccoli dischetti aiutandovi con un coppapasta o una formina rotonda.
Distribuite su metà di essi, al centro, un cucchiaino di acciughe, quindi coprite con i dischetti rimasti.
In una padella scaldate abbondante olio d’oliva, e fate friggere in esso i dischetti finchè non saranno belli dorati.
Scolateli e fateli asciugare su della carta assorbente.
Servite i dischetti di polenta e acciughe caldi oppure tiepidi.
Suggerimenti
- Se usate acciughe sotto sale sciacquatele bene prima di utilizzarle
- Mentre friggono i dischetti vanno maneggiati con cura, in quanto tendono a separarsi