Crostata di Ricotta e Fragole
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: tortiera da 24 cm di diametro
La crostata di ricotta e fragole è un dolce semplice da preparare, nella quale su una base di pasta frolla viene adagiate una farcitura a base di ricotta e fragole. Una volta cotta, la torta viene poi guarnita con fragole fresche.
Ricetta Crostata di Ricotta e Fragole
Ingredienti
-Pasta frolla
250 gr di farina
100 gr di burro
100 gr di zucchero (o zucchero a velo)
2 uova
1 bustina di vanillina o zucchero vanigliato
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di 1/2 limone
-Farcitura
500 gr di ricotta
150 gr di fragole
100 gr di zucchero
1 cucchiaio di rum
succo e scorza di 1/2 limone
-Altro
150 gr di fragole
Preparazione
Preparate la pasta frolla mescolando su una spianatoia la farina setacciata, il burro a pezzetti, lo zucchero, l’uovo, la scorza di limone, il sale e la vanillina.
Impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la farcitura: in una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero, la scorza di limone ed il rum fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite quindi le fragole lavate e tagliate a pezzettini.
Stendete la pasta frolla in modo da ottenere uno strato alto circa 5 mm e foderate con esso una tortiera imburrata ed infarinata, alzando i bordi di circa 2 cm. Infine distribuite omogeneamente la crema alla ricotta sulla pasta.
Cuocete in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 40 minuti, sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Poco prima di servire la crostata di ricotta e fragole guarnitela con le fragole fresche.
Suggerimenti
- A piacere arricchite la farcitura aggiungendo delle goccie di cioccolato
- Per la guarnizione le fragole vanno aggiunte poco prima di servire la torta; se volete prepararla prima suggerisco di spennellare la frutta con della gelatina alla marmellata o gelatina per torte alla frutta
- Questa crostata risulterà ottima anche utilizzando della pasta frolla al cacao