Crostata di Castagne Cioccolato e Mascarpone
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: tortiera da 24 cm di diametro
La crostata di castagne cioccolato e mascarpone è una golosa torta composta da una pasta frolla farcita con una crema a base di castagne, latte, cioccolato fondente e mascarpone.
Ricetta Crostata di Castagne Cioccolato e Mascarpone
Ingredienti
-Pasta frolla
250 gr di farina
100 gr di burro
100 gr di zucchero
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di 1/2 limone
-Farcitura
500 gr di castagne lessate
300 ml di latte
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di mascarpone
100 gr di zucchero
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 pizzico di scorza di limone
Preparazione
Preparate la pasta frolla: versate a fontana su di una spianatoia la farina setacciata, aggiungete lo zucchero, le uova, la scorza di limone, il sale, la vaniglia ed il burro ammorbidito a pezzetti.
Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo quindi avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 1 ora.
Nel frattempo mettete le castagne in una casseruola con il latte e lo zucchero, portate a ebollizione e cuocete per 10 minuti.
Successivamente frullate il tutto (o passate al passaverdura), unite il cioccolato a pezzi e fate cuocere per altri 10 minuti.
Togliete dal fuoco e fare raffreddare per qualche minuto, quindi unite il mascarpone e la vaniglia, e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Quando la pasta frolla è pronta stendetela fino ad ottenere uno strato alto circa 5 mm, e foderate con essa una tortiera imburrata ed infarinata.
Versate all’interno di essa la crema ottenuta distribuendola uniformemente.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Servite la crostata di castagne cioccolato e mascarpone spolverata con zucchero a velo.
Suggerimenti
- Se il ripieno dovesse sembrarvi troppo denso, unite ancora un poco di latte
- Potete servire questa crostata con una salsa al cioccolato bianco