Crostata di Castagne e Cioccolato Bianco
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: tortiera da 24 cm di diametro
Questa golosa crostata di castagne e cioccolato bianco viene preparata partendo da una pasta frolla di farina di castagne, successivamente farcita con una crema a base di purè di castagne e miele. Una volta cotta la torta verrà ultimata con uno strato di ganache al cioccolato bianco e decorata con del cioccolato fondente.
Ricetta Crostata di Castagne e Cioccolato Bianco
Ingredienti
-Pasta frolla alle castagne
125 gr di farina di castagne
125 gr di farina
100 gr di burro
80 gr di zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
-Farcitura alle castagne
300 gr di purè di castagne
200 ml di panna fresca
100 gr di miele d’acacia
2 uova
-Ganache al cioccolato bianco
200 gr di cioccolato bianco
100 ml di panna
-Altro
50 gr di cioccolato fondente
Preparazione
Preparate la pasta.
Su una spianatoia formate una fontana mescolando le 2 farine con lo zucchero ed il sale.
Unite il burro ammorbidito a pezzetti, l’uovo, ed amalgamate il tutto velocemente, fino ad ottenere una pasta liscia.
Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la farcitura.
In un recipiente mescolate il purè di castagne con le uova, il miele e la panna, fino ad ottenere una massa omogenea.
Stendete la pasta frolla ad uno spessore di circa 5 mm, e foderate con essa una tortiera imburrata ed infarinata, creando dei bordi alti circa 4 cm.
Bucherellate il fondo con una forchette e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti.
Togliete dal forno e distribuite sul fondo di pasta frolla la farcitura.
Infornate nuovamente e cuocete per altri 30 minuti alla stessa temperatura.Sfornate e fate raffreddare completamente.
Quando la torta è fredda preparate la ganache.
Tritate il cioccolato e riponetelo in una terrina.
In un pentolino scaldate la panna e, quando inizierà a bollire, versatelo sulla cioccolata.
Lasciate riposare per 1 minuto, quindi con una frusta mescolate finchè il composto non risulterà liscio.
Versate la ganache sulla crostate distribuendola uniformemente e lasciatela raffreddare.
Poco prima che la ganache si rapprenda del tutto decorate la superficie con il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
Servite la crostata di castagne e cioccolata bianca
Suggerimenti
- Per ottenere una pasta frolla più friabile, utilizzate 2 tuorli invece che 1 uovo
- Il purè di castagne si può trovare anche già pronto al supermercato
- Prima di sfornare la torta, controllatene il grado di cottura con uno stecchino; in caso non sia ancora cotta prolungate leggermente la cottura