Croccante alle Mandorle
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: circa 500 gr di croccante
Il croccante è un dolce molto diffuso in tutta Italia e lo si trova sempre sulle bancarelle delle fiere. La sua preparazione è semplice: si fa caramellare lo zucchero e si mescola ad esso la frutta secca. Può essere preparato con mandorle, nocciole o con arachidi.
In cucina viene utilizzato per preparare il semifreddo al croccante, oppure come guarnizione o decorazione.
Ricetta Croccante alle Mandorle
Ingredienti
250 gr di zucchero
200 gr di mandorle pelate
1 cucchiaino di succo di limone
Preparazione
In un pentolino fate sciogliere lentamente lo zucchero insieme al succo di limone mescolando di tanto in tanto.
Quando lo zucchero avrà preso una consistenza liquida, di color marrone e leggermente trasparente, aggiungete le mandorle e mescolate velocemente, finché non saranno completamente rivestite di zucchero.
Versate il tutto su una teglia ricoperta di carta da forno o su di un ripiano di acciaio o marmo oleati.
Stendete il croccante e pressatelo molto bene, aiutandovi con un batticarne oleato.
Lasciate raffreddare il croccante alle mandorle per alcune ore prima di consumarlo.
Suggerimenti
- Se dovete pelare le mandorle scottatele in acqua bollente per 1 minuto, pelatele e passatele in forno caldo per qualche minuto
- Sostituite le mandorle con nocciole per un croccante alle nocciole, con arachidi per un croccante alle arachidi, o con delle noci sbucciate per un croccante alle noci
- Potete tritare la frutta secca grossolanamente prima di utilizzarla