Crema di Peperoni
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
Dal gusto leggermente piccante, la crema di peperoni viene aromatizzata con zenzero, peperoncino ed un pizzico di buccia di limone. Si prepara con peperoni gialli ma è ottima anche con quelli rossi. I peperoni verdi invece non sono molto adatti per questa ricetta.
Ricetta Crema di Peperoni
Ingredienti
600 gr di peperoni gialli
200 ml di panna
80 gr di scalogno o cipolle
50 gr di burro
circa 1 l di brodo di carne o di verdure
1/2 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaino di zucchero
1 peperoncino
1 pezzettino di zenzero fresco
1 presa di scorza di limone
sale e pepe
-Altro
panna
erba cipollina
Preparazione
Pulite i peperoni togliendo tutti i semini, pelateli e tagliateli a pezzetti.
In una casseruola dove avrete sciolto il burro fate imbiondire a fuoco moderato lo scalogno tritato insieme allo zenzero fresco tritato, al peperoncino senza semi tritato e alla scorza di limone.
Unite i peperoni, alzate la fiamma, e fateli rosolare brevemente, quindi bagnate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Versate ora il brodo, portate a ebollizione, e cuocete a fiamma bassa per circa 30 minuti.
Salate ed unite lo zucchero.
Quando i peperoni saranno cotti, aggiungete la panna e frullate il tutto con un frullino ad immersione, fino ad ottenere un crema omogenea.
Aggiustate di sapore con sale e pepe e servite la crema di peperoni guarnita con panna ed erba cipollina.
Suggerimenti
- Per questa preparazione si possono usare anche dei peperoni rossi
- Potete pelare i peperoni con un pelapatate oppure scottarli brevemente su una piastra e chiuderli in un sacchetto da freezer per qualche minuto, finchè la buccia non inizia a staccarsi
- Per dare un pò di colore e sapore, unite 1/2 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- Se necessario passate la crema al setaccio
- In caso risultasse troppo liquida fate addensare la crema di peperoni aggiungendo in ultimo poco amido sciolto in acqua fredda