Crema di Finferli
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
I finferli o gallinacci sono dei funghi molto diffusi e dal ottimo sapore. Possono essere serviti insieme a della polenta oppure venire utilizzati per la preparazione di primi piatti, come tagliolini con i finferli, tortelli, risotto con i finferli oppure per la preparazione di una calda crema di finferli.
Ricetta Crema di Finferli
Ingredienti
250 gr di finferli freschi
125 ml di panna
40 gr di cipolla
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di vino
750 ml di brodo vegetale
burro
sale e pepe
-Altro
erba cipollina
Preparazione
In una casseruola fate soffriggere nel burro la cipolla tritata insieme al aglio.
Aggiungete i finferli puliti e fateli rosolare a fiamma vivace per un paio di minuti.
Bagnate quindi col vino bianco e fate evaporare.
Versate quindi il brodo, coprite e portate ad ebollizione.
Fate cuocere per circa 20 minuti a fiamma bassa.
Trascorso questo tempo frullate i gallinacci ed unite la panna.
Mescolate e fate cuocere per altri 10 minuti.
Aggiustate di sapore con sale e pepe.
Servite la crema di finferli calda, guarnendola a piacere con erba cipollina, crostini o gallinacci saltati in padella.
Suggerimenti
- Se necessario passate la crema al setaccio prima di servirla
- Per darle un pò di colore e di sapore aggiungete 1/2 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- Potete guarnire la crema con 100 gr di finferli rosolati in padella con poco burro e salati oppure con dei crostini di pane