Crauti
Difficoltà:
Tempo:
Porzioni: 4 persone
I crauti (Sauerkraut in tedesco) sono un tipico contorno della cucina tedesca, che consistono in cavolo cappuccio tagliato fine e fatto fermentare con sale. Possono essere consumati crudi oppure stufati, e vengono per lo più serviti come accompagnamento a salsiccie e altri tipi di carne.
Ricetta Crauti
Ingredienti
800 gr di crauti freschi
400 ml di acqua o brodo
100 gr di cipolla
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di farina
burro
cumino
bacche di ginepro
sale e pepe
Preparazione
Mettete i crauti fresci in una pentola insieme all’acqua e cuoceteli per circa 45 minuti, insaporendoli con sale, pepe, cumino e alcune bacche di ginepro.
Quando i crauti saranno quasi cotti, preparate in una padella a parte il soffritto.
Fate rosolare nel burro la cipolla tritata e l’aglio per alcuni minuti a fiamma vivace, quindi unite la farina, mescolate e fate cuocere per un paio di minuti.
Unite infine il soffritto ai crauti, mescolate, fate sobbolire per qualche istante e serviteli caldi.
Suggerimenti
- A piacere insaporite aggiungendo anche dei semi di finocchio
- Per preparare le famose salsiccie con i crauti fate cuocere la carne nella pentola con i crauti; potete comunque aggiungere un pezzo di speck, una salsiccia o una bracciola affumicata per dare più sapore ai crauti
- Fate attenzione, dopo aver aggiunto il soffritto con la farina i crauti tenderanno ad attaccarsi; mescolate spesso
- Questo piatto può essere cotto più a lungo; anzi, più verranno cotti e più risulteranno buoni
- In alcune ricette si procede diversamente: si fa rosolare la cipolla e l’aglio nel burro, dopo di che si aggiungono i crauti e l’acqua, si insaporisce e si lascia cuocere il tutto per il tempo necessario